Come proteggersi dal web: riconoscere e difendersi da attacchi informatici e da virus. Piccole pratiche di sicurezza, per la propria attività online.
Durata totale: 8 ore - (1 lezione)
-
Presentazione ed introduzione al corso
Un’introduzione completa al corso per delineare gli obiettivi, i temi principali e l'importanza della sicurezza informatica per la protezione delle attività online.
-
Tipologie di tentativi di frode
Esplorazione delle principali tecniche di frode digitale, come phishing, truffe via email e social engineering, con esempi pratici per riconoscerle.
-
Cosa sono i virus ed i malware
Una spiegazione approfondita su virus, malware, ransomware e altre minacce digitali, con un focus sui loro effetti sui sistemi informatici.
-
Come riconoscere le frodi e proteggersi
Strategie e strumenti pratici per identificare segnali di frode e adottare comportamenti sicuri per evitare attacchi.
-
Cosa è un antivirus, come funziona e come utilizzarlo per proteggersi
Introduzione al funzionamento degli antivirus, guida alla scelta del software giusto e consigli su come configurarlo per una protezione ottimale.
-
Cosa è una VPN
Spiegazione semplice ed efficace su cosa sia una Virtual Private Network (VPN), come funziona e perché è essenziale per proteggere la privacy online.
-
Cronaca degli ultimi anni: come gli hacker “lavorano” ed i casi più eclatanti realmente messi in atto
Analisi di casi reali di attacchi hacker recenti, per comprendere le tattiche utilizzate e l'impatto che possono avere su individui e aziende.
-
Chiusura del corso, ripasso e consegna attestati
Recap dei punti chiave trattati durante il corso, sessione di domande e risposte, e consegna degli attestati di partecipazione ai partecipanti.
Fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti fondamentali per riconoscere e difendersi da minacce informatiche come frodi, virus e attacchi hacker. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di adottare pratiche di sicurezza efficaci per proteggere le proprie attività online e navigare in rete in modo consapevole e sicuro.
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato che certifica le competenze acquisite in materia di sicurezza informatica, protezione da attacchi online e gestione sicura delle attività digitali.
I social: ottimi strumenti per la pubblicità online. Funzionamento e logiche.
Durata totale: 8 ore - (1 lezione)
-
Cosa sono internet ed il web, breve storia e funzionamenti
Introduzione al mondo di internet e del web, con una panoramica storica sul loro sviluppo e un focus sui principi di funzionamento che li rendono così cruciali per il business online.
-
Profili social, differenze e caratteristiche
Analisi delle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter, ecc.), esplorando le caratteristiche uniche di ciascuna e le differenze nel loro utilizzo per scopi professionali e promozionali.
-
Creare i profili social dell’attività
Guida pratica alla creazione e ottimizzazione dei profili social per un’attività, con attenzione alla scelta delle informazioni strategiche e alla personalizzazione del profilo in modo efficace.
-
Le parole chiave e gli hashtag nei social
Approfondimento sull'uso delle parole chiave e degli hashtag nei social media, per aumentare la visibilità dei post, migliorare il posizionamento nelle ricerche e raggiungere il pubblico target.
-
Post accattivanti per la propria attività: Canva
Lezione pratica su come creare contenuti visivi coinvolgenti per la propria attività utilizzando Canva, uno strumento semplice ma potente per realizzare grafiche, post e immagini professionali per i social.
-
L’IA al servizio della nostra attività
Esplorazione di come l'intelligenza artificiale può supportare le attività online, dai chatbots alla creazione automatica di contenuti e analisi predittiva delle tendenze sui social.
-
Breve riassunto dell’esperienza. Consegna attestati di frequenza
Riepilogo finale delle lezioni apprese durante il corso, sessione di domande e risposte e consegna degli attestati di frequenza per certificare la partecipazione e le competenze acquisite.
Fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare i social media come strumenti efficaci di pubblicità online. Il corso si concentra sulla creazione e gestione dei profili social, l'uso di parole chiave e hashtag, la realizzazione di contenuti visivi accattivanti e l'applicazione dell'intelligenza artificiale per ottimizzare la visibilità e la promozione dell'attività.
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza che certifica le competenze acquisite nella gestione e promozione dell’attività tramite i social media.