top of page

Esplora le potenzialità delle microsfere ceramiche: minuscole particelle sferiche composte da materiali ceramici come ossidi, carburi o nitriti.

La loro dimensione, che varia da pochi nanometri a pochi micrometri, conferisce loro proprietà uniche, rendendole straordinariamente versatili per molteplici applicazioni.
L'introduzione di queste microsfere inerti nella resina genera un composto con un volume aumentato, riducendo al contempo la percentuale di resina nella massa e alleggerendo notevolmente il peso.

Questo processo offre diversi vantaggi, tra cui la riduzione del picco esotermico durante la polimerizzazione delle resine, un aumento della stabilità dimensionale e un contenimento del costo
totale.


Scarica la Scheda Tecnica

Microsfere ceramiche cave

€ 0,00Prezzo
Quantità
    bottom of page